Sorprendente! Ecco il vero supermercato preferito dagli Italiani.. e non si tratta di Lidl! Colpo di scena nella classifica di Altroconsumo

A caccia di offerte e qualità: ecco dove gli italiani amano fare la spesa.

È risaputo che gli italiani amano fare affari, specialmente quando si tratta di riempire il carrello della spesa. Di recente, quasi a sorpresa, i discount stanno guadagnando terreno e l’Altroconsumo ci svela quali sono i più gettonati: Aldi, Eurospin e Prix scalano le preferenze. Ma non bisogna dimenticare il fascino della spesa locale, specie se si parla di prodotti freschi e a chilometro zero.

Tuttavia, la comodità di avere tutto a portata di mano spinge molti a prediligere la spesa in grandi supermercati o catene di discount. Non a caso, secondo un sondaggio dell’Altroconsumo, che ha coinvolto 9.000 partecipanti, Esselunga svetta in cima alle preferenze nazionali. A livello locale, poi, non mancano sorprese: a Roma per esempio, il Pewex raccoglie consensi.

I criteri di scelta: tra comodità e qualità

I fattori decisivi nella scegliere dove fare la spesa? Sicuramente, la pulizia del punto vendita, la presenza di numerose casse per evitare attese, l’ottima qualità dei prodotti, compresi quelli a marca del supermercato, e la possibilità di trovare ogni genere di articolo nello stesso posto. La rivista Altroconsumo ci informa che il 63% degli intervistati fa la spesa una o due volte a settimana, mentre il 22% addirittura più di così.

I discount non sono da meno. Aldi si conferma il preferito, con una presenza marcata nel Nord Italia. Ma anche Eurospin e Prix non scherzano, coprendo tutto il territorio nazionale. Nei discount, le marche note sono un’eccezione e i prodotti, pur essendo più accessibili come prezzo, sono spesso etichettati con marchi del distributore o meno famosi.

La hit parade di Altroconsumo sui discount

Ecco i risultati dell’indagine di Altroconsumo condotta nel giugno 2021, che ha visto la partecipazione di ben 9.799 persone. Questi sono i discount che hanno conquistato il cuore dei consumatori:

  • Aldi (79 punti)
  • Eurospin (79 punti)
  • Prix (79 punti)
  • Tuodì (78 punti)
  • MD Discount (78 punti)
  • DPiù (76 punti)
  • Lidl (76 punti)
  • In’s (76 punti)
  • Penny Market (76 punti)
  • Tois (75 punti)

I consumatori si lasciano sedurre dai discount soprattutto per via dei prezzi che riescono a mantenersi bassi su una ricca varietà di articoli, dai generi alimentari ai prodotti per la casa. Tra le offerte, non sono rari i casi in cui si possono trovare anche marche rinomate.

Decidere di concentrare la spesa in un unico posto nasce da esigenze di praticità. Il 35% delle persone intervistate da Altroconsumo va al supermercato più vicino a casa o al lavoro; il 21% predilige i discount per via dei prezzi vantaggiosi. Ipercoop affascina per il vasto assortimento, mentre Esselunga viene salutata con favore per la qualità dei prodotti offerti.

“Il risparmio è una grande entrata”, affermava Seneca, e mai come oggi questa massima risuona vera nel contesto del consumo italiano. La ricerca di Altroconsumo mette in luce una tendenza chiara: gli italiani prediligono i discount per la loro spesa quotidiana, con Aldi, Eurospin e Prix in cima alle preferenze.

Questo fenomeno riflette non solo la crescente attenzione al portafoglio in un periodo di incertezze economiche, ma anche una fiducia nei confronti di marchi che, seppur meno noti, garantiscono qualità a prezzi competitivi. È interessante notare come, nonostante l’appello al consumo di prodotti locali e a km 0, la comodità e l’economicità prevalgano nelle scelte dei consumatori.

La sfida per i produttori locali e per i supermercati tradizionali sarà quindi quella di incontrare questa domanda di convenienza senza sacrificare la qualità, promuovendo al contempo pratiche di consumo più sostenibili e consapevoli.

Lascia un commento